Cos'è acido propanoico?

Acido Propanoico (Acido Propionico)

L'acido propanoico, noto anche come acido propionico, è un acido carbossilico con formula chimica CH₃CH₂COOH. È un liquido incolore, dall'odore pungente e sgradevole, simile a quello del sudore. È miscibile con acqua, etanolo ed etere.

Proprietà Fisiche e Chimiche:

  • Aspetto: Liquido incolore
  • Odore: Pungente, sgradevole
  • Formula molecolare: CH₃CH₂COOH
  • Peso molecolare: 74.08 g/mol
  • Punto di fusione: -20.8 °C
  • Punto di ebollizione: 141 °C
  • Solubilità: Miscibile in acqua, etanolo ed etere
  • Acidità (pKa): 4.87

Produzione:

L'acido propanoico viene prodotto industrialmente principalmente tramite:

  • Ossidazione dell'aldeide propionica.
  • Reazione del monossido di carbonio con etilene e vapore acqueo (processo Reppe).
  • Fermentazione batterica di zuccheri o amido.

Usi:

L'acido propanoico ha diverse applicazioni, tra cui:

  • Conservante alimentare: È utilizzato come conservante per alimenti e mangimi, in particolare per inibire la crescita di muffe e batteri. Questo è un importante utilizzo nelle industrie del pane e dei prodotti lattiero-caseari. Vedi: Conservante%20alimentare
  • Produzione di esteri: Viene impiegato nella produzione di esteri che sono usati come solventi, aromi artificiali e profumi.
  • Produzione di erbicidi: È un precursore per alcuni erbicidi.
  • Plastica: Viene utilizzato nella produzione di alcuni tipi di plastica.
  • Farmaceutica: Trova impiego nella sintesi di alcuni farmaci.

Sicurezza:

L'acido propanoico è irritante per la pelle, gli occhi e le vie respiratorie. È importante maneggiarlo con cura e utilizzare adeguate protezioni. Vedi: Sicurezza%20chimica

Ruolo Biologico:

L'acido propanoico è un acido grasso a catena corta (SCFA) prodotto dalla fermentazione batterica della fibra nell'intestino. Vedi: Acidi%20grassi%20a%20catena%20corta Gioca un ruolo importante nella salute intestinale e nel metabolismo energetico.